Chiusura account EvenFi
PROGETTI IN DEFAULT E CHIUSURA CONTO
Quando un investitore richiede la chiusura del proprio conto su EvenFi in presenza di progetti in default, ecco cosa succede:
- Conto attivo fino alla conclusione del recupero: Il conto rimane aperto fino al termine delle procedure di recupero.
 - Azzeramento contabile: Il progetto viene azzerato contabilmente solo dopo il completamento formale delle azioni di recupero.
 - Chiusura definitiva: Il conto può essere chiuso definitivamente solo dopo il completamento dei passaggi sopra indicati.
 
- * *
 
REQUISITI NORMATIVI
Secondo il Regolamento Europeo sul Crowdfunding ( ECSPR - Regolamento UE 2020/1503), i fornitori di servizi di crowdfunding devono:
- Tracciabilità: Garantire la registrazione completa di tutte le operazioni.
 - Gestione corretta dei flussi: Assicurare il corretto flusso dei pagamenti.
 - Canali di comunicazione attivi: Mantenere contatti ufficiali con gli investitori coinvolti.
 
- * *
 
PERCHÉ IL CONTO DEVE RIMANERE ATTIVO?
Il mantenimento del conto attivo è essenziale per:
- Accredito di eventuali recuperi: Ricevere eventuali pagamenti tardivi derivanti dalle procedure di recupero.
 - Conformità normativa: Rispettare le leggi in vigore per la gestione dei flussi finanziari.
 - Comunicazioni ufficiali: Permettere notifiche legate alle procedure in corso.
 
- * *
 
TEMPISTICHE E PROCEDURE
La sequenza operativa è:
- Recupero crediti: Conclusione formale delle procedure di recupero.
 - Azzeramento contabile: Una volta recuperati i crediti, il progetto viene contabilmente chiuso.
 - Chiusura del conto: Possibilità di procedere alla chiusura definitiva.
 
- * *
 
ALTERNATIVE DISPONIBILI
Nel frattempo, l’investitore può:
- Cedere la posizione: Provare a vendere la posizione sul mercato secondario.
 - Monitorare le procedure: Tenere traccia dello stato tramite il proprio account.
 - Ricevere aggiornamenti: Continuare a ricevere notifiche relative a eventuali recuperi.
 
Aggiornato il: 14/01/2025
Grazie!